Restauro riparativo di un Dipinto d'epoca nella sua Cornice originale.
Dall'alto verso il basso: presentazione della cornice e del dipinto prima del restauro, preparazione dello stampo negativo in pasta siliconica, stampi negativi in pasta siliconica per reintegro della decorazione mancante, reintegro delle decorazioni mancanti, gessatura della superficie lignea, stesura bolo, doratura con metodo a guazzo con oro zecchino in foglia, brunitura dell’ oro a pietra d’agata, stesura color ocra, velatura e ceratura, olio su tela restaurato, cornice restaurata e opera finita.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Hai anche tu qualcosa da restaurare e hai bisogno di una consulenza o solamente di consigli su come poter mantenere a lungo i tuoi oggetti più cari?
Contattaci senza impegno e insieme troveremo la migliore soluzione!